Hoverboard (monopattini elettrici autobilanciati): guida completa

1
2
3
4
5
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2...
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
EVERCROSS 8,5" Hoverboards fuoristrada, Tutti i Terreni Hover Board abilitati per App con...
Lexgo Hoverboard per Bambini PHANTOM - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e...
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2 motori...
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
EVERCROSS 8,5' Hoverboards fuoristrada, Tutti i Terreni Hover Board abilitati per App con Bluetooth,...
Lexgo Hoverboard per Bambini PHANTOM - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2...
RCB
LEXGO
EVERCROSS
EVERCROSS
LEXGO
Bestseller No. 31
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
Disegno speciale: Consegna direttamente dall'Italia. Questo Hoverboards da 6,5 ​​pollici è...Prestazioni eccellenti:Hoverboards ha prestazioni eccezionali con 2 motori di grande potenza. In...Bluetooth integrato:Goditi la musica preferita tramite la connessione dell'altoparlante Bluetooth...
Bestseller No. 32
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2 motori...
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2...
Stanco di usare i soliti mezzi di trasporto? Lexgo ha progettato Hoverboard Mirage Gry per giovani...Dinamismo e Velocità Urbana: Lexgo ha dotato due potente motore brushless da 200 W che offrono...Luci LED Colorate: Entrambe le ruote di questo hoverboard da 6,5 pollici sono dotate delle luci...
Bestseller No. 33
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
HOVERBOARDS CON SEDILE BUNDLE - Trasforma i tuoi hoverboards in affascinanti hoverboards go kart. Il...HOVERBOARDS BLUETOOTH - Abbina il tuo telefono e fai esplodere i tuoi brani preferiti attraverso...DIVERTIMENTO PER TUTTI I PILOTI - Gli hoverboards per adulti dotati di quattro sensori giroscopici...

La rivoluzione dell’hoverboard nasce solamente un paio di anni fa, in Cina nel 2015, ma anche se il periodo di tempo sembra così piccolo, è stato sufficiente affinché questo prodotto abbia potuto letteralmente spopolare sul mercato mondiale.

 

Com’è fatto un hoverboard?

L’hoverboard è una piccola piattaforma che collega due ruote e niente altro. La piattaforma non è fissa ma snodata e tutte le azioni (movimento, curvatura e accelerazione) vengono azionate dal peso del corpo e da altri sensori (come il giroscopio, ovvero quel dispositivo rotante che legge la posizione del baricentro e che, in base al cambiamento dello stesso, attiva altri sensori o altri dispositivi). I sensori sono in grado di “leggere” qualunque cambio di posizione del baricentro del corpo che gli sta sopra. La lettura è poi trasformata nelle varie azioni che l’hoverboard può compiere.

Oltre ai sistemi standard che l’hoverboard può avere, possono essere anche presenti delle caratteristiche aggiuntive che influiscono sia sulla qualità del prodotto che sul suo prezzo. Naturalmente più un prodotto dispone di accessori tecnologici e più potrebbe essere performante il suo utilizzo. Ogni hoverboard ha sempre, come minimo, un indicatore del livello batteria e una luce LED che indica se il sistema è in auto equilibrio oppure no (indicatore di movimento). Altri di questi sistemi possono essere: sensore GPS, altoparlanti per la musica, Bluetooth, telecomando (accensione e spegnimento da remoto), spegnimento automatico, chiave di sicurezza.

Come si guida un hoverboard?

Il funzionamento dell’hoverboard è molto semplice e si basa tutto sul peso del corpo. Ad esempio: per innescare l’accelerazione basta semplicemente spostare il busto un pochino in avanti oppure spostare il peso di lato per effettuare una curva. Si tratta di movimenti del corpo e spostamenti del baricentro molto piccoli e morbidi, quasi percettibili ma sufficienti per innescare i sensori.

La maggior parte degli hoverboard hanno un sistema di controllo della velocità che si attiva grazie all’azione combinata del sensore di accelerazione e del giroscopio. Questa combinazione di sensori fanno parte del cosiddetto “sistema dinamico di stabilizzazione inerziale”, ovvero un particolare sistema di controllo e di sicurezza che assicura la stabilità. Questo sistema assicura che l’equilibrio venga mantenuto quando il corpo si trova in posizione anteriore o posteriore ma non laterale. Questo significa che, prima di effettuare una curva è molto importante ridurre la velocità e procedere con molta cautela, per evitare un probabile ribaltamento.

Come accendere, salire, scendere e utilizzare un hoverboard?

COME ACCENDERE UN HOVERBOARD. Per “far partire” un hoverboard occorre semplicemente premere l’apposito pulsante di accensione. In questo istante, il sistema accenderà anche un LED che indica che il dispositivo si sta auto bilanciando. Se la spia è rossa, non è possibile salire sulla piattaforma perché la pedana non è completamente bilanciata, stabile e ferma. È possibile salire se, al contrario, la spia è verde. È molto importante che il dispositiva raggiunga un equilibrio stabile altrimenti le ruote non saranno bloccate, la piattaforma non sarà in equilibrio ed è molto probabile cadere durante la salita.

COME SALIRE SULL’HOVERBOARD. Ecco tutti i passi per imparare ad usare un hoverboard:

  1. Premere il pulsante di accensione per attivare il dispositivo
  2. Durante la salita, posizionare prima un piede sulla pedana e poi un altro. Fra un passo e l’altro il dispositivo sentirà il peso della persona e attiverà il l’auto bilanciamento. In questo modo, la piattaforma resterà ferma ed in equilibrio fino a quando la persona non sarà completamente salita sulla piattaforma
  3.  Testare i movimenti (da tutti i lati del corpo) e ricordarsi che questi spostamenti non devono essere eccessivi
  4. Prima di scendere dalla piattaforma, bisogna assicurarsi che l’hoverboard sia completamente fermo. Una volta presa stabilità, scendere dalla pedana prima con un piede e poi con un altro, evitando dei movimenti bruschi.

COME SCENDERE DALL’HOVERBOARD. Prima di scendere dall’hoverboard, come detto, bisogna fare molta attenzione che tutto il dispositivo sia completamente fermo. La discesa dall’hoverboard deve essere fatta dall’indietro, posteriormente e mai dal davanti. In questo modo il rischio di cadere e perdere l’equilibrio durante la discesa è molto minore.

Che differenza c’è fra un hoverboard e il segway?

In particolare, l’hoverboard è un sistema di trasporto di persone a bassa velocità che combina tutta una serie di caratteristiche tanto da renderlo molto simile al segway. La differenza con il segway sta nel manubrio. Nel caso del segway, i movimenti del dispositivo seguono gli impulsi del manubrio che, a sua volta, segue i movimenti del corpo. Il manubrio dei primi segway era proporzionato all’altezza standard di una persona in piedi ma gli ultimi modelli trasformano il manubrio e abbassano la sua altezza fino alle ginocchia della persona. In questo modo, la guida diventa molto più semplice perché libera le mani e coinvolge solamente le gambe, e, appunto, le ginocchia.

Nel secondo caso, invece, per quanto riguarda l’hoverboard, il movimento del mezzo è affidato esclusivamente al movimento del corpo. L’hoverboard, infatti, si compone semplicemente di una pedana e niente altro. La sua guida, il suo movimento è affidato ad una serie di sensori che tramettono al “cervello” e al motore interno tutti i movimenti e gli spostamenti della persona che lo sta guidando. È stata proprio questa caratteristica ad impressione il pubblico, a rendere questo prodotto tanto popolare e anche ad farne spiccare le vendite in tutto il mondo.

Quanto costa un hoverboard?

L’hoverboard è un prodotto abbastanza costoso che la sua fascia di prezzo va da un minimo di 120 euro fino ad un massimo anche di oltre 450 euro. Il prezzo è molto relativo alla marca e alla qualità dei suoi componenti.

Alcuni di questi sono la batteria e la dimensione delle ruote. La batteria deve essere prodotta da un marchio serio ed affidabile in modo che non ci possano essere problemi sia di funzionamento (ad esempio per quanto riguarda la sua autonomia)  ma anche di mal funzionamento (come, ad esempio, il surriscaldamento eccessivo del corpo oppure un tempo di ricarica eccessivamente lungo). Le ruote possono avere dimensioni differenti, anche molto grandi e molti modelli presentano anche dei veri e propri pneumatici. Nei modelli più costosi e completi, le ruote sono anche provviste di parafango.

Oltre a queste due caratteristiche, ci sono anche altri parametri che possono influire sul prezzo. Ad esempio, la presenza di luci LED, sistemi migliori di sicurezza e auto – bilanciamento della piattaforma e anche una migliore protezione dall’acqua.

È possibile comprare un hoverboard on-line?

Gli acquisti on-line, su siti di e-commerce come Amazon, possono avere punti a favore ma anche qualche svantaggio. Nella maggior parte dei casi, gli acquisti on-line presentano prezzi inferiori rispetto ai negozi specializzati, proprio perché privi di tasse e le altre spese tipiche che i commercianti sono costretti ad affrontare. In secondo luogo, su internet è possibile reperire un numero molto più alto di prodotti e di modelli di quello stesso prodotto. Questo significa che se in città c’è un solo negozio che vende hoverboard e ha disponibile un certo numero di modelli, su internet le possibilità sono pressoché infinite.

Il rovescio della medaglia potrebbe riguardare sia le spese di spedizione che l’affidabilità del venditore. Le spese di spedizione molto spesso fanno lievitare quel prezzo che a prima vista sembrava davvero irrisorio e, quindi, conveniente. Inoltre, non potendo vedere e toccare il prodotto con mano, è molto importante controllare bene tutta una serie di parametri. Questi sono: la reputazione del venditore, i feedback delle sue vendite, la presenza e durata della garanzia e del diritto di recesso.

Inoltre, guardare i commenti e le opinioni degli utenti che hanno acquistato lo stesso prodotto è sempre una buona abitudine. Molti di loro potrebbero facilmente sciogliere dubbi su domande relative ad un prodotto. Anche la garanzia, come appena detto, è molto importante. Bisogna stare attenti che l’azienda, il sito oppure il rivenditore fornisca una garanzia minima e che abbia anche un supporto clienti per eventuali problemi o incidenti o anche semplici domande sul funzionamento e la manutenzione del prodotto acquistato.

Quali sono le caratteristiche e i parametri che influenzano la scelta di un hoverboard?

I parametri che influenzano la scelta fra i numerosi modelli di hoverboard sono tanti. Ad esempio:

  • La batteria
  • La velocità massima
  • La dimensione delle ruote
  • Il peso
  • La protezione dall’acqua
  • Sistemi integrati aggiuntivi

BATTERIA. Ecco tutti i parametri che riguardano questo importantissimo componente:

  • Durata: fino ad un massimo di 15 – 20 km
  • Autonomia: strettamente legata ad una serie di parametri, quali: tipologia delle strada percorsa ed eventuali inclinazioni della stessa, peso della persona che guida, velocità media
  • Tempo di ricarica: alcuni modelli più all’avanguardia hanno bisogno di solamente un’ora e mezza ma per la maggior parte dei modelli il tempo necessario è di circa 4 ore

VELOCITÀ MASSIMA. Nei modelli più performanti, la velocità massima dell’hoverboard può arrivare anche a 25 km/h. Questa viene influita moltissimo dal tipo di strada che si percorre e dal peso della persona che guida.

DIMENSIONE DELLE RUOTE. Come detto, anche le ruote possono influire notevolmente sul prezzo e bisogna definire bene le proprie preferenze. Un’hoverboard può essere definito anche in base al diametro delle ruote e queste, di conseguenza, possono influire sia sulla dimensione della pedana che sul tipo di terreno che si può percorrere con questo mezzo. Le ruote, quindi, possono essere racchiuse in tre grandi gruppi:

  • Ruote fino a 4,5 pollici: per i modelli adatti ai bambini, quindi di piccola dimensione
  • Ruote di 6,5 o 7 pollici: modelli standard, adatti alla strada
  • Ruote fino a 8 o 10 pollici: modelli di grande dimensioni adatti a terreni incidentati

PESO. Il peso medio di un hoverboard di aggira intorno ai 10 o massimo 15 kg, per i modelli più grandi. Il peso influisce molto sulla possibilità di essere trasportato in spalla. Con dimensioni superiori, questa caratteristica si viene a perdere. In generale, il peso che un’hoverboard può supportare non supera i 110 kg.

PROTEZIONE DALL’ACQUA. Potrebbe sembrare una caratteristica poco rilevante, ma in base al codice che ogni modello porta è possibile capire se l’hoverboard può essere utilizzato anche quando piove. Nella maggior parte dei casi, i modelli sono certificati con il codice IP 20 (ovvero grado 2 per la protezione ai corpi solidi e grado 0 per l’infiltrazione di acqua). Quando è presente questa cifra, mai utilizzare il dispositivo in presenza di acqua. Bisogna stare attenti al codice di protezione per non incorrere in sicuri danneggiamenti.

SISTEMI INTEGRATI AGGIUNTIVI. Sono presenti nella maggior parte dei modelli di hoverboard di buona qualità e possono essere:

  • Indicatori di livello della batteria
  • Sistema di accensione e spegnimento tramite telecomando da remoto
  • Indicatore di movimento
  • Sistema di spegnimento automatico
  • Indicatore di velocità massima

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un hoverboard?

L’hoverboard attira molto l’attenzione di bambini e ragazzi che lo utilizzano come giocattolo oppure come mezzo di trasporto per piccoli spostamenti. Si tratta di un oggetto davvero interessante, divertente e semplicissimo da utilizzare ma una delle sue caratteristiche fondamentali è l’autonomia. I ragazzi utilizzano questo mezzi di trasporto per percorrere brevi spostamenti e per farlo in modo del tutto autonomo. Un po’ come il monopattino oppure la bicicletta, l’hoverboard assicura piccoli spostamenti in modo, appunto, autonomo e divertente.

L’hoverboard fa parte di quel grande gruppo dei veicoli elettrici e, come tale, ne assume tutte le qualità e i vantaggi. Si tratta di un mezzo di trasporto elettrico a batteria e può essere ricaricato in qualche ora e da qualunque presa elettrica. Questo significa che le sue emissioni tossiche nell’atmosfera sono nulle.

Alcuni degli svantaggi di un hoverboard sono naturalmente il suo prezzo e l’impossibilità di utilizzarlo senza motore. Questo significa che si tratta di un prodotto molto costoso e che, una volta che le batterie sono scariche, non può essere in alcun modo utilizzato. Questo sua difetto, nell’ambito dei veicoli elettrici, lo distingue in maniera netta sia dal monopattino che dalla bicicletta, entrambi nei loro modelli elettrici. A questi, infatti, non viene precluso l’utilizzo quando le batterie sono scariche, al contrario, perché diventano semplicemente dei mezzi tradizionali, a spinta o a pedali a seconda del caso.

Un’ulteriore limitazione dell’hoverboard riguarda il suo utilizzo su strade pubbliche. Secondo il codice della strada, infatti, un veicolo a motore che supera i 6 km/h deve essere omologato, e l’hoverboard non fa eccezione.


Hoverboard (monopattini elettrici autobilanciati): guida completa
Ti è piaciuto il post?

Migliori hoverboard di Aprile 2025

1
2
3
4
5
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2...
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
EVERCROSS 8,5" Hoverboards fuoristrada, Tutti i Terreni Hover Board abilitati per App con...
Lexgo Hoverboard per Bambini PHANTOM - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e...
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2 motori...
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
EVERCROSS 8,5' Hoverboards fuoristrada, Tutti i Terreni Hover Board abilitati per App con Bluetooth,...
Lexgo Hoverboard per Bambini PHANTOM - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2...
RCB
LEXGO
EVERCROSS
EVERCROSS
LEXGO
Bestseller No. 31
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
RCB Hoverboard 6.5 inch Auto-bilanciato Hover Board con Colorato luci sulle Ruote e Bluetooth, Il...
Disegno speciale: Consegna direttamente dall'Italia. Questo Hoverboards da 6,5 ​​pollici è...Prestazioni eccellenti:Hoverboards ha prestazioni eccezionali con 2 motori di grande potenza. In...Bluetooth integrato:Goditi la musica preferita tramite la connessione dell'altoparlante Bluetooth...
Bestseller No. 32
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2 motori...
LEXGO HOVERBOARD MIRAGE GRY - Overboard Elettrico con Telaio in Acciaio, Ruote da 6,5'' e 2...
Stanco di usare i soliti mezzi di trasporto? Lexgo ha progettato Hoverboard Mirage Gry per giovani...Dinamismo e Velocità Urbana: Lexgo ha dotato due potente motore brushless da 200 W che offrono...Luci LED Colorate: Entrambe le ruote di questo hoverboard da 6,5 pollici sono dotate delle luci...
Bestseller No. 33
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
EVERCROSS XP9 Hoverboards con Sedile 6,5'', Overboard con Hoverkart per Bambini e Adulti,...
HOVERBOARDS CON SEDILE BUNDLE - Trasforma i tuoi hoverboards in affascinanti hoverboards go kart. Il...HOVERBOARDS BLUETOOTH - Abbina il tuo telefono e fai esplodere i tuoi brani preferiti attraverso...DIVERTIMENTO PER TUTTI I PILOTI - Gli hoverboards per adulti dotati di quattro sensori giroscopici...
Back to top